
Castello di epoca longobarda
Resti del castello di Mattarella (Domodossola), circa VI° secolo. 2 foto Continue reading Castello di epoca longobarda
Resti del castello di Mattarella (Domodossola), circa VI° secolo. 2 foto Continue reading Castello di epoca longobarda
13 foto Le incisioni rupestri di Grosio si trovano nel Dosso dei Castelli in Valtellina. I petroglifi risalgono ad un periodo compreso tra il Neolitico e l’Età del Ferro e sono stati incisi su un’unica grande pietra detta “Rupe Magna”. Il castello vecchio risale al X-XI sec, mentre il castello nuovo al XIV sec. Continue reading Rupe Magna nel Dosso dei Castelli
5 foto Continue reading Ravenna
6 foto Continue reading Bologna
4 foto, Antica città etrusca, Marzabotto Continue reading Kainua
3 foto, Pineta del Vigano Continue reading Sass di Biss
11 foto, sito archeologico megalitico di castelluccio a Montecrestese (VB), territorio nel quale nel I millennio a.C. circa era presente la popolazione celtica dei Leponzi, ma essendo l’insediamento difficile da datare potrebbe risalire a secoli precedenti. In questo bosco di querce si trovano camere costruite con pietre a secco, menhirs e dei cerchi di pietre, ovvero dei cromlech. Continue reading Megaliti di Montecrestese
5 foto, Antico tempio dedicato alla divinità solare Belanu presso Levo (VB). Ancient temple dedicated to the Sun God Belenus in Levo (VB), Italy. Continue reading Tempio di Belanu
1 foto, Villa d’Este, Tivoli, Roma Continue reading Diana di Efeso
1 foto Continue reading Stonehenge